La ricerca ha trovato 17 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da luigi_c
- mar 14 lug 2015, 17:50
- Forum: ArcheoAstronomia
- Argomento: 'A Preta 'e Miziuorno (la Pietra di Mezzogiorno)
- Risposte: 11
- Visite : 5864
Ugo, dalle coordinate, si evince che l'eventuale Pietra si trova in area non facilmente accessibile a pedibus . A questo punto, non potrebbe essere utile un drone? Il drone dovrebbe essere equipaggiato, oltre che con una telecamera, con un ricevitore GPS dotato di tracking, in modo da memorizzare l...
- da luigi_c
- mar 14 lug 2015, 17:45
- Forum: ArcheoAstronomia
- Argomento: 'A Preta 'e Miziuorno (la Pietra di Mezzogiorno)
- Risposte: 11
- Visite : 5864
Possiamo anche avvicinarci "virtualmente" con un telescopio (il mio 114 ad esempio) al quale sto adattando la mia reflex. Ma in ogni caso saremo ostacolati dalla folta vegetazione che, se ho capito bene, sembra non sarà tagliata in tempi brevi. :x Infatti l'idea originaria di Franco era fotografare...
- da luigi_c
- sab 11 lug 2015, 17:51
- Forum: ArcheoAstronomia
- Argomento: 'A Preta 'e Miziuorno (la Pietra di Mezzogiorno)
- Risposte: 11
- Visite : 5864
Immagini aeree e/o satellitari non aiutano giusto? D Dovrebbero essere sufficientemente dettagliate da consentire di individuare una superficie di 4m x 4m. Dovrebbe essere possibile da una ricognizione aerea. Per quanto riguarda le immagini satellitari, quelle disponibili al pubblico (Google Earth)...
- da luigi_c
- gio 9 lug 2015, 20:40
- Forum: ArcheoAstronomia
- Argomento: 'A Preta 'e Miziuorno (la Pietra di Mezzogiorno)
- Risposte: 11
- Visite : 5864
Di recente si è aggiunto un nuovo argomento di ricerca da parte della sezione di Archeoastronomia dell'UAN: la cosiddetta Preta 'e Miziuorno, una superficie rocciosa di circa 16 metri quadrati, sita nel comune di Melizzano (BN): http://www.terredeigambacorta.org/modules/smartsection/item.php?itemid=...
- da luigi_c
- gio 9 lug 2015, 20:16
- Forum: ArcheoAstronomia
- Argomento: Presentazione
- Risposte: 2
- Visite : 1872
Ciao Dario, mi spiace non essere stato presente sabato scorso, ma per motivi familiari sono dovuto tornare a Napoli prima del vostro arrivo.
Alla prossima.
Luigi
- da luigi_c
- gio 9 lug 2015, 18:25
- Forum: ArcheoAstronomia
- Argomento: Presentazione
- Risposte: 2
- Visite : 1872
[Ultimo aggiornamento: 13/06/2018] Salve a tutti, l'Archeoastronomia studia le conoscenze astronomiche dei popoli del passato, ed il loro impiego legato al culto e ad usi pratici. Gli studi archeoastronomici coinvolgono varie discipline: Antropologia Culturale, Astronomia, Geodesia, Geologia, Mitolo...