quest'anno è in programma un importante lancio da parte della NASA: quello della prima sonda solare, la Parker Solar Probe, che toccherà il punto orbitale più vicino alla nostra stella nel 2024!
Primo record: sfiorare la corona solare, passando a solo 5.9 MILIONI DI KM dal Sole!
Secondo record, quello di velocità (nello spazio): si muoverà ad un millesimo della velocità della luce, cioè quasi 300 km/s.
Ciò che proteggerà la sonda e la sua strumentazione, mantenendo una temperatura di sicurezza, sarà uno speciale scudo di grafite.
Ieri, l'agenzia spaziale americana ha cominciato a raccogliere i nomi da portare sulla sonda, con un simpatico biglietto di imbarco, che trovate a questo link:
http://parkersolarprobe.jhuapl.edu/The- ... me-to-Sun/
È una cosa puramente simbolica!
Pensate che qualche mese fa, è stata fatta la stessa cosa con la sonda InSight che partirà per Marte, sulla quale ci sono circa 2.400.000 nomi, impressi su un chip di silicio, che misurano 1/10 di un capello.

Ad ogni modo, sono belle iniziative fatte per avvicinare e far seguire le missioni dal pubblico

Pronti per un'estate molto calda?