E' stata scoperta, nel sito archeologico di Pompei, una tomba datata intorno al 350 a.C., attribuita alla cultura osco-sannita.
La tomba è situata nell’area di Porta Ercolano, nella zona della necropoli esterna alla cinta muraria, ed è stata scoperta durante una campagna di Scavi condotta dagli archeologi del Centre Jean Bérard di Napoli e dell’École Française di Roma.
Nella tomba è stato trovato lo scheletro di una donna, di età approssimativa tra i 40 e i 50 anni (dato da confermare), circondato da un ricco corredo funebre.
Ecco un paio di siti Internet con la notizia del ritrovamento:
http://napoli.repubblica.it/cronaca/201 ... 123372033/
http://corrieredelmezzogiorno.corriere. ... resh_ce-cp
Tomba osco-sannita a Pompei
Moderatore: luigi_c
Tomba osco-sannita a Pompei
Luigi Candurro
Moderatore del forum di Archeoastronomia dell'UAN
Moderatore del forum di Archeoastronomia dell'UAN
Re: Tomba osco-sannita a Pompei
Caspita, 40-50 anni, anche se da confermare, mi sembra veramente tanto per il 350 a.C.
Un vostro autorevole commento in merito aiuterebbe a dirimere il dubbio
D
Un vostro autorevole commento in merito aiuterebbe a dirimere il dubbio

D
"Buone notizie, ciurmaglia! Ho qui pronta una missione suicida per voi" (Professor Farnsworth)
Re: Tomba osco-sannita a Pompei
Ho trovato un articolo a proposito della speranza di vita nella Roma imperiale:
http://www.ilmessaggero.it/ROMA/CULTURA ... 5155.shtml
Teniamo conto però che la qualità di vita nella Roma imperiale era molto diversa da quella di un piccolo centro osco-sannita del IV secolo a.C.
http://www.ilmessaggero.it/ROMA/CULTURA ... 5155.shtml
Teniamo conto però che la qualità di vita nella Roma imperiale era molto diversa da quella di un piccolo centro osco-sannita del IV secolo a.C.
Luigi Candurro
Moderatore del forum di Archeoastronomia dell'UAN
Moderatore del forum di Archeoastronomia dell'UAN
Re: Tomba osco-sannita a Pompei
Grazie Luigi
D

D
"Buone notizie, ciurmaglia! Ho qui pronta una missione suicida per voi" (Professor Farnsworth)