ieri sera ci siamo riuniti per il secondo incontro del Programma Marte, che è stato effettivamente il primo ad avere un valore didattico, in quanto il precedente è stato organizzativo.
Innanzitutto, torno a ringraziare Alessandra e Aurora per i loro interventi molto curati, esaustivi e ricchi di curiosità che hanno stupito tutti i presenti!
Sono state bravissime

Per rendere l'incontro più interattivo, abbiamo cominciato con un piccolo questionario a risposta multipla per confrontarci sulle conoscenze pregresse / intuitive riguardo gli argomenti che sono successivamente stati approfonditi e spiegati dalle due socie.
Abbiamo confrontato il pianeta rosso con il nostro, parlando delle sue dimensioni, dei suoi parametri orbitali, delle differenze tra i due emisferi, le sue origini, le principali formazioni geologiche e i principali fenomeni atmosferici (e molto altro), risolvendo i dubbi posti nel questionario che ha preceduto le presentazioni.
Tutte queste nozioni, che sono state apprese con entusiasmo da tutti i soci presenti, torneranno ad essere utili per le osservazioni, le riprese fotografiche e per la divulgazione alle manifestazioni.
Al prossimo incontro parleremo dei satelliti naturali di Marte, le missioni spaziali che lo hanno interessato in passato, quelle attualmente attive e quelle previste per il futuro.
Grazie a tutti di cuore per la partecipazione!

