Sezione di Astronomia Culturale

Elea-Velia

Porta Rosa e Porta Arcaica

Due passaggi che segnano il Tempo

Analisi Archeoastronomica dei due monumenti

A cura di NICOLA GIULIANO

Archeoastronomia in Magna Grecia. Porta Rosa (IV sec. a.C.) e Porta Arcaica (VI sec. a.C.) sono i due passaggi che, in antichità, erano di accesso per la polis di Elea-Velia, città greco/romana attualmente sita nel comune di Ascea Marina in provincia di Salerno.

Dal 2019 al 2022, è stata effettuata, da parte dello scrivente, una ricerca in ambito archeoastronomico dei due monumenti, di cui sono stati presi gli orientamenti usando due metodi differenti. Benché di epoche diverse, dalle foto e dai video effettuati per la ricerca è stato rilevato che i due passaggi presentano la stessa caratteristica strutturale di orientamento, tale da consentire con buona precisione il verificarsi dei due solstizi, sfruttando la levata del sole per definire il solstizio d’inverno e il tramonto del sole per rilevare il solstizio d’estate.