ATTENZIONE! In blu sono riportati gli eventi riservati ai soli soci, in arancione quelli aperti anche ai non soci con obbligo di prenotazione, in verde gli eventi aperti a tutti senza necessità di prenotazione
La Sezione di Astronomia Culturale dell’Unione Astrofili Napoletani presenta il 1° Incontro di Astronomia Culturale del quarto ciclo.
Ecco il programma completo e come partecipare: https://www.unioneastrofilinapoletani.it/it/2022/10/02/incontri-di-astronomia-culturale-2022-23-il-programma/
La Sezione di Astronomia Culturale dell’Unione Astrofili Napoletani presenta il 1° Incontro di Astronomia Culturale del quarto ciclo.
Ecco il programma completo e come partecipare: https://www.unioneastrofilinapoletani.it/it/2022/10/02/incontri-di-astronomia-culturale-2022-23-il-programma/
Martedì 14 febbraio 2023 festeggeremo insieme San Valentino, la Festa degli Innamorati con un bellissimo evento a Città della Scienza con cui, ricordiamo, l’Unione Astrofili Napoletani ha firmato un accordo congiunto per la diffusione della cultura scientifica e dell’Astronomia.
Per la sera più romantica dell’anno il Planetario di Città della Scienza offrirà uno spettacolo incredibile, un viaggoi nella Via Lattea tra immagini e animazioni spaziali e musica dal vivo.
Il programma di San Valentino
Con i nostri soci e con il supporto di Euroavia e Seds Unina, si svolgerà il seguente programma:
- ore 18:30 e 19:30 – Accoglienza nel Museo Corporea con uno stellare Cocktail di benvenuto, preparato dalle mani esperte di Swig Bar
- ore 19:30 e 20:30 – Esperienza immersiva in Planetario con performance live di Viviana Ulisse al violino e Valerio Vittori al didgeridoo, accompagnati da fantastiche immagini astronomiche
- ore 20:30 e 21:30 – Osservazione diretta delle stelle e di altri corpi celesti grazie alle competenze degli amici dell’UAN. In caso di maltempo, l’osservazione delle stelle sarà sostituita da una visita alla mostra “Spazio al Futuro”
Maggiori info su orari e prezzi nel nostro articolo.