II AstroUAN_Meeting

Sabato 1 Dicembre 2012
09.30 Registrazioni dei partecipanti
09.45 Saluto del Presidente dell’UAN
10.00 Astronomia fai da te: montature equatoriali per motorizzare i Dobson(V. Vitale)
10.15 I Templi e le Stelle (F. Ruggieri)
10.30 Geo-Grafia, il Sole e il Tempo (A. Coppola)
10.45 10 Anni di AstroCampania (L. Izzo)
10.50 Misura delle stelle doppie (A. Noschese, A. Adigrat; AstroCampania)
11.00 Pausa caffè
11.30 Planetario a Scampia: dal progetto alla realizzazione (U.D’Ambrosio)
11.45 CPO: a che punto siamo? (V. Flagiello)
12.00 Lo spazio possibile (P. Manfredi)
12.15 In trasferta con De Gasparis (P. Palma)
12.30 Progetti astronomici che possono essere svolti con piccoli telescopi Massimo Della Valle (Direttore dell’INAF – OACN)
13.00 Pausa pranzo
14.30 L’Osservatorio Virtuale Internazionale Omar Laurino (Smithsonian Astrophysical Observatory, Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics)
15.00 Fotometria CCD di stelle variabili e pianeti extrasolari: il contributo degli Astrofili alla ricerca astronomica, una esperienza personale Nello Ruocco (UAI – Sezione Stelle Variabili; AstroCampania)
15.30 Gli astrofili sul territorio casertano e non solo (M. Maddaloni; UMAC)
15.45 Le attività del Centro Astronomico “Neil Armstrong” (G. Scuoppo; CANA)
16.00 Pausa caffè
16.30 Viaggio dell’eclisse (D. Castellano)
16.45 Luna: Invito all’osservazione (S. De Rosa)
17.00 Urano: un anno dopo (A. Porcelli)
17.15 Un anno di monitoraggio di Aristarco (A. Marino)
17.30 Una Nova in Sagittario (E. Ricciardiello)
17.45 Il progetto RadioJOVE (F. Bove)
18.00 Discussione generale e conclusione del II AstroUan_Meeting