Ciclo di Primavera de “i Mercoledì del Cielo”

Mercoledì del Cielo, locandina

 Il ciclo di Primavera dei “i Mercoledì del Cielo” (iMdC) organizzato dall’UAN
avrà inizio il 16 aprile e si concluderà il 28 maggio c.a.

iMdC è costituito da un insieme di incontri di avviamento all’Astronomia, per quanti desiderino avvicinarsi alla materia ed avere informazioni per letture, uso di software ed altro. I temi che saranno affrontati agli incontri riguarderanno la sfera celeste ed il riconoscimento di stelle e costellazioni, gli strumenti per gli appassionati all’Astronomia, l’evoluzione delle stelle ed i sistemi planetari, le galassie e il cosmo. Il livello della trattazione è centrato per persone che abbiano da 16 anni in su, con nozioni pari almeno al secondo ciclo della Scuola Secondaria Superiore.

I due incontri del 16 aprile e del 28 maggio saranno in presenza nella Sede dell’UAN dalle 20:30 alle 22:30 mentre i cinque incontri del 23 e 30 aprile e del 7, 14 e 21 maggio saranno on line via Zoom, dalle ore 19:30 alle 21:00 e sono aperti a tutti i Soci dell’UAN, ai quali sarà inviato il link per entrare nell’aula virtuale. Al ciclo seguiranno altri tre incontri pratici, in Giugno nella Sede dell’UAN nell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte, con l’uso della strumentazione astronomica ivi presente. Inoltre, i Soci avranno i materiali resi disponibili dai relatori, tutti Soci esperti, e potranno partecipare a tutte le attività teoriche e pratiche esclusivamente riservate per loro durante il ciclo degli incontri, sino a conclusione dell’anno sociale al 31 dicembre 2025.

Al fine di organizzare al meglio questo ciclo de iMdC, gli interessati a partecipare dovranno inviare entro il 13 aprile una mail all’indirizzo info@unioneastrofilinapoletani.it anche per eventuali richieste di ulteriori informazioni e per l’iscrizione all’UAN, che sono pubblicate anche su questo sito al link Unione > Iscrizione e Rinnovi.

Il calendario degli incontri è il seguente:

16/04/2025 ore 20:15 in presenza: Presentazione degli argomenti, visita Sede in Osservatorio
23/04/2025 ore 19:30 online: Le Costellazioni e gli asterismi
30/04/2025 ore 19:30 online: I telescopi in Astronomia
07/05/2025 ore 19:30 online: La formazione e l’evoluzione stellare
14/05/2025 ore 19:30 online: Dal Sistema Solare ai Sistemi planetari
21/05/2025 ore 19:30 online: Cosmologia
28/05/2025 ore 20:00 in presenza: Conclusioni ed osservazioni.

Cieli stellati!
Edgardo Filippone