A cura di Piera Salvati.

Salve a tutti! Questo mese visto che le scuole hanno chiuso i battenti coinvolgiamo i nostri bambini nell’osservazione delle meraviglie del cielo,per iniziare va benissimo un binocolo 10×50,vi darà tante soddisfazioni,intanto vi do un link per farli divertire imparando: https://www.nasa.gov/feature/langley/color-my-space-with-nasa-coloring-activities-for-young-students .
Leggerete sicuramente in giro che avremo una Superluna (vi ricordo che questo termine in astronomia non esiste),intendiamo con questa definizione una Luna Piena che coincida col Perigeo,quindi più vicina e all’apparenza più grande,si presta a belle foto,approfittiamone!
Vi segnalo infine che ci troverete nel corso del mese a Bacoli e all’Osservatorio di Capodimonte,seguiteci sul sito e sui social per i vari appuntamenti.
Il Sole e la Luna
Il Sole l’1-7 sorgerà alle 05:33 e tramonterà alle 20:41,il 31-7 sorgerà alle 05:56 e tramonterà alle 20:22,le ore di luce vanno a diminuire.La nostra stella sarà nei Gemelli fino al 21 poi nel Cancro

Conoscete questo orologio?E’ a Napoli a Piazza Dante ed è l’unico che in Europa riporta l’equazione del tempo.
Il piccolo quadrante sotto il principale riporta la differenza tra il mezzogiorno vero e quello convenzionale riportato sui nostri orologi ma che in realtà varia a seconda del luogo in cui ci troviamo.

La Luna sarà Piena il 3-1,all’Ultimo Quarto il 10-7,Nuova il 17-7,al Primo Quarto il 25-7,al Perigeo il 4-7 e all’Apogeo il 20-7
I Pianeti
Mercurio nei Gemelli fino al 10 poi nel Cancro fino al 21 infine nel Leone.L’1-7 sarà in congiunzione superiore col Sole quindi inosservabile,ma tramonterà sempre più tardi quindi verso fine mese potremo vederlo basso sull’orizzonte Ovest dopo il tramonto del Sole.
Venere nel Leone visibile di sera ma sempre più basso sull’orizzonte Ovest,tramonterà sempre più presto.
Marte nel Leone come Venere visibile di sera sull’orizzonte Ovest,anch’esso tramonterà sempre più presto.
Giove nell’Ariete visibile a notte fonda,verso fine mese sorgerà intorno alle 00:20

Saturno nell’Acquario visibile in tarda serata sorgerà sempre più presto nel corso del mese
Urano nell’Ariete visibile come Giove a notte fonda fino all’alba
Nettuno nei Pesci visibile in tarda serata per tutto il mese
Le Costellazioni

A Nord vediamo le costellazioni circumpolari,in particolare l’Orsa Maggiore comincia la sua discesa mentre iniziano a salire Cefeo e Cassiopea.
Ad Ovest tramontano le costellazioni primaverili:molto presto il Leone,poi Vergine e Chioma di Berenice.Il Boote lo vedremo ancora e alla sua sinistra Corona Boreale dalla tipica forma e l’Ercole col suo caratteristico quadrilatero e M13.
A Sud Bilancia Scorpione con sopra l’Ofiuco e man mano da Sud Est Sagittario e Capricorno.
Da Est intanto durante la serata vedremo man mano sorgere la Lira con Vega,l’Aquila con Altair e il Cigno con Deneb (triangolo estivo) e potremo ammirare in tutto il suo splendore Albireo,beta Cigni,la doppia colorata tanto affascinante!

Fenomeni interessanti da osservare
01/07 Luna Antares (alfa Scorpii)
01/07 Marte e Venere bassi sull’orizzonte O
02/07 Marte e Venere bassi sull’orizzonte O
03/07 Luna Piena
04/07 Luna al Perigeo
07/07 Luna e Saturno dalla mezzanotte in poi
08/07 Luna e Nettuno dopo mezzanotte
10/07 Luna all’Ultimo Quarto
12/07 Luna e Giove dopo le 01:30
13/07 Luna e Pleiadi dopo le 02:30
13/07 Marte e Regolo 21:30 bassi sull’orizzonte O
14/07 Marte e Regolo
15/07 Mercurio e M44 bassissimi sull’orizzonte O
15/07 Falcetta di Luna calante 6,5%
16/07 Falcetta di Luna calante 2,5%
17/07 Luna Nuova ,la Luna sorge alle alle 04:58 con una falcetta di Luna crescente 0,5% accanto a Polluce (beta Gemini)
18-7 Falcetta di Luna crescente 1,8% nel crepuscolo serale
19/07 Falcetta di Luna crescente 3,7% tra Venere e Mercurio nel crepuscolo serale
20/07 Luna all’Apogeo con Venere e Marte
21/07 Luna e Marte
22/07 Venere e Mercurio bassi sull’orizzonte O 21:15
23/07 Luna e Porrima (gamma Virginis)
23/07 Venere e Mercurio
24/07 Luna e Spica (alfa Virginis)
24/07 Venere e Mercurio
25/07 Luna al Primo Quarto e Spica
28/07 Luna e Antares
29/07 Mercurio e Regolo
30/07 La Luna nell’asterismo della teiera del Sagittario
