Indietro
10 Agosto Villa Fondi (Piano di Sorrento) e Tragara (Capri)
Il doppio appuntamento del 10 Agosto per la "Notte delle stelle cadenti" è stato un successo di pubblico sia a Villa Fondi a Piano di Sorrento sia a Capri, Tragara. Il Presidente della Pro-Loco del Comune di Piano di Sorrento, che ha invitato l'UAN ad organizzare questa serata per il pubblico nell'ambito della manifestazione "Summer Time 2010", si è detto molto soddisfatto del nostro intervento, che è consistito in una conferenza con videoproiezione dal titolo "Siamo fatti di stelle cadenti" e nell'osservazione guidata del cielo, ad occhio nudo e con due telescopi. Le presenze sono state molte, sia di Soci che hanno offerto la propria collaborazione alla perfetta riuscita della manifestazione sia del pubblico, valutato tra le 200 e le 300 persone, al quale è stato dato materiale prodotto dall'UAN e la cartina del cielo di Agosto. Da segnalare la presenza di alcuni aderenti alla nostra mailing list "AstroUANews", che ormai hanno superato le 2.100 persone. La manifestazione a Piano di Sorrento si è conclusa intorno a mezzanotte, quando dalla postazione di Tragara a Capri sono iniziate le osservazioni guidate da Soci dell'UAN nell'ambito di una manifestazione promossa dalla rete televisiva Sky per presentare a livello nazionale il nuovo canale digitale terrestre "Cielo". Anche a Capri il numero di persone partecipanti è stato soddisfacente, in considerazione anche dell'ora e del sito osservativo. Di quest'ultima manifestazione è stato pubblicato da parte di Sky un video su YouTube dove sono presenti i nostri Soci Giuseppe Starace, Segretario alle Attività Sperimentali, ed Andrea Tomacelli nella postazione osservativa (http://www.youtube.com/watch?v=PznyvOHZVAA) a Tragara, dove le osservazioni si sono concluse all'intorno delle ore 2 di notte.