Galleria Fotografica UAN 3 Luglio 2019 UAN Indietro I dolmen della Puglia, 21-22/5/2011 Foto riprese durante l'escursione, organizzata dal Coordinatore della Sezione Archeoastronomia dell'UAN Franco Ruggieri, ad alcuni siti archeologici della Puglia, in particolare i dolmen Paladini, Chianca e Frisari.Obiettivo dell'escursione era l'individuazione della posizione esatta dei dolmen suddetti, e la rilevazione del loro orientamento (azimut).Il dolmen Albarosa è risultato inaccessibile in quanto, alla data dell'escursione, sepolto.Foto di Luigi Candurro. Cartello con informazioni sul dolmen "Chianca dei Paladini" di Corato. Vista frontale del dolmen "Chianca dei Paladini". Vista del lato destro (rispetto ad un osservatore posto davanti all'ingresso) del dolmen "Chianca dei Paladini". Vista posteriore del dolmen "Chianca dei Paladini". Particolare di alcuni segni di lavorazione (?) su uno dei due ortostati. Altri segni di lavorazione (?) su un frammento di roccia probabilmente staccatosi dalla struttura del dolmen. Cartello con informazioni sul dolmen "La Chianca" di Bisceglie. Vista frontale del dolmen "La Chianca". Dal confronto con le nostre dimensioni si può avere un'idea di quelle del dolmen "La Chianca". Vista posteriore del dolmen "La Chianca". Vista laterale sinistra del dolmen "La Chianca". Una foto di gruppo degli esploratori. Cartello con informazioni sui dolmen di Bisceglie. Altra vista frontale ravvicinata del dolmen "Frisari". Un'immagine del dolmen "Frisari", o per lo meno di ciò che ne resta... Un'immagine ravvicinata del dolmen "Frisari". Grossi blocchi di pietra accatastati, probabilmente facevano parte del dolmen. Blocco di roccia (frammento dell'ortostato?) sul lato destro del dolmen. Non si può affrontare un pomeriggio di duro lavoro senza un adeguato apporto calorico, quindi..........................