Indietro
1 settembre 2022 - Evento a Nisida
Report della serata a Nisida, primo settembre 2022Giovedì primo settembre l’UAN è stata invitata dal nostro ex socio Gaetano Fiore ad organizzare una serata di divulgazione astronomica presso l’Istituto Penale per Minorenni di Nisida. Presenti cinque soci: Gino, Piera, Anna Maria, Biancamaria ed il nostro Vicepresidente Armando. Erano presenti inoltre le associazioni AGESCI (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani) e CDP (Centro Diurno Polivalente del Ministero della Giustizia) rappresentate da Gaetano Fiore e dalla dottoressa Alessandra Rossi: in tutto circa 30 persone di cui 4 ragazzi in custodia.Il tempo meteorologico sembrava non essere di aiuto, ma fortunatamente il cielo è migliorato nel corso della serata permettendoci non solo di svolgere tutte le attività programmate, ma di godere anche di un bellissimo panorama dall’alto della piccola isola di Nisida.Ci siamo riuniti in una saletta dove Armando ha presentato brevemente l’Unione Astrofili Napoletani, portando il saluto del nostro Presidente ai presenti ed in particolare alla dottoressa Rossi e a Gaetano Fiore. Poi Gino ha presentato il video sulla Luna e la sua origine, spiegando passo per passo i diversi aspetti del nostro satellite e coinvolgendo in prima persona i ragazzi per far comprendere i concetti più difficili. Erano tutti attenti e partecipi, ragazzi e adulti e numerose sono state le domande e le curiosità emerse durante la proiezione. Abbiamo quindi distribuito ai ragazzi del materiale cartaceo dell’UAN: le brochure con una breve presentazione della nostra associazione, il lunametro, il cui funzionamento avremmo mostrato poi all’esterno, e il Cielo del Mese di settembre. Ci siamo quindi inerpicati su per la ripida salita (chi in auto e chi a piedi) raggiungendo uno spiazzo dove nel frattempo Piera ed Armando avevano già montato il telescopio C8: abbiamo così potuto far osservare, con la guida esperta dei soci, non soltanto la protagonista della serata, la Luna, ma anche Saturno e Giove con i loro satelliti. Spostandoci poi in un prato adiacente è stato possibile fare una bella passeggiata tra le costellazioni con i puntatori laser, molto apprezzata e coinvolgente sia per i ragazzi che per tutti gli accompagnatori. Penso davvero che l’invito di Gino a guardare il Cielo con occhi nuovi sia stato accolto da tutti.Armando ed Anna Maria hanno espresso la disponibilità dell’UAN a partecipare ad altri eventi da organizzare eventualmente anche di giorno per le osservazioni del Sole e con strumenti gnomonici.Il tempo è volato, è giunto il momento di andare via e allora, dietro invito dei ragazzi Scout, ci siamo messi tutti in circolo e ci hanno salutati nel loro modo caratteristico per ringraziarci della bella esperienza vissuta insieme.