Indietro
31 agosto 2023 - Serata all'Istituto Penale di Nisida
L'UAN ha accettato l'invito della dottoressa Alessandra Rossi del CDP (Centro Diurno Polivalente del Ministero della Giustizia) per gestire una serata di divulgazione astronomica presso l’Istituto Penale per Minorenni di Nisida. La serata è stata molto bella e piacevole ed è stata gestita da 5 soci. Purtroppo, per vari motivi, non erano presenti i ragazzi dell'istituto ma era presente una delegazione di circa 20 Scout provenienti da varie città italiane con i relativi referenti tra cui Gaetano Fiore, ex socio UAN e co-organizzatore di questo evento. Gli organizzatori ci hanno ringraziato, come sempre, per la nostra disponibilità e ad entrambi abbiamo portato i saluti del Presidente e di tutta l'UAN. L'ospitalità nei nostri confronti è stata particolarmente calorosa ed è sfociata anche nella convivialità infatti, prima di iniziare le nostre attività, abbiamo condiviso con i ragazzi una bella tavolata all'aperto, tra il mare che circonda l'isola e la Luna piena, ricca di prodotti tipici provenienti da varie zone italiane. Ci siamo quindi diretti verso un'aula interna all'edificio dove abbiamo predisposto i nostri materiali e le attrezzature per la videoproiezione. Dopo una breve introduzione e presentazione dell'UAN, Gino e Biancamaria hanno tenuto due interessanti relazioni sulla Luna: quella di Biancamaria più descrittiva degli aspetti fisici (con accenno anche alle definizioni, prive di valore scientifico, di "superluna" e di luna "blu"), quella di Gino più interattiva (utilizzando palloni, palline e globi terrestri!). Entrambe sono state gradite dai ragazzi che sono stati molto attivi e partecipativi, ponendo tante domande in un clima piacevole e leggero. Abbiamo distribuito a tutti i partecipanti, spiegandone il significato e l'uso: la carta del cielo di settembre, il lunametro e la cartolina "kaleidocosmo". Poi ci siamo spostati sulla parte alta dell'isola per fare osservazioni. Tra il bagliore della Luna piena e la luce dei lampioni accesi è stato molto difficile fare la passeggiata tra le costellazioni, in compenso abbiamo osservato al telescopio la Luna (con filtro) e poi Saturno e Giove che hanno destato, soprattutto Saturno, grande gioia e soddisfazione per chi lo ha osservato per la prima volta. Abbiamo terminato a mezzanotte inoltrata, stanchi ma soddisfatti.