Galleria Fotografica UAN 3 Luglio 2019 UAN Indietro Orologi solari e meridiana del Museo di S. Martino, 15/5/2011 Foto riprese durante la visita guidata UAN, a cura del Coordinatore della Sezione Orologi Solari dell'UAN Antonio Coppola, del Museo di S. Martino a Napoli, con particolare riferimento agli orologi solari e alla meridiana.Foto di Luigi Candurro. Inizia la visita... Il cortile con il pozzo. Alcune decorazioni a parete e a soffitto della stanza attigua a quella della meridiana. Il pavimento della stanza attigua a quella della meridiana. Una parte del soffitto della stanza della meridiana. Il pavimento della stanza della meridiana, è ben visibile la meridiana che si estende da circa metà parete esterna (lato finestra) verso l'interno della stanza alla destra di chi guarda. La meridiana, particolare dell'estremità relativa al solstizio invernale. Vista ravvicinata del foro eliottrico della meridiana. Antonio Coppola descrive agli altri soci UAN la meridiana. Alcune raffigurazioni di segni zodiacali sul pavimento della stanza della meridiana. In attesa del mezzogiorno solare... La luce del sole visibile attraverso il foro eliottrico. Si avvicina il momento fatidico... Ci siamo quasi... Ecco il mezzogiorno solare! Rita, la fotografa ufficiale dell'UAN, immortala l'evento. Antonio Coppola descrive ai presenti l'orologio solare multiplo. Un ortostilo improvvisato per il quadrante orizzontale frontale dell'orologio solare multiplo. Primo piano del quadrante frontale orizzontale. Immagine del quadrante laterale destro. Il quadrante frontale verticale. Il quadrante frontale inferiore... quest'orologio ha quadranti ovunque! Ebbene si, c'è un foro per ortostilo anche sulla superficie superiore! Particolare di una struttura a sbalzo inclinata di cui è sconosciuta la funzione. Immagine del quadrante posteriore. E per concludere, il quadrante laterale sinistro. Un'allieva chiede informazioni supplementari al prof. Un gruppo di alcune partecipanti alla visita.