Celebriamo Gagarin ed il primo volo nello Spazio: l’evento UAN

Da quassù la Terra è bellissima, azzurra, e non ci sono confini o frontiere.

Un’espressione suggestiva che non poteva che nascere da un “luogo” incredibile raggiunto da un uomo per la prima volta nella storia: lo “Spazio“.

A pronunciarla fu Jurij Gagarin il 12 aprile 1961, una data storica perché, per la prima volta, un uomo volò nello Spazio, creando una nuova frontiera per l’umanità. Gagarin, celebre cosmonauta russo, fu quindi il fautore del grande successo sovietico nella sfida alla “conquista” dello Spazio.

L’evento dell’UAN per ricordare il primo volo nello Spazio

L’UAN celebrerà il 60esimo anniversario di questo trionfo proprio il 12 aprile 2021 con un evento intitolato “Pojechali Jurij – Andiamo“, aperto a tutti e gratuito, una serata in diretta Facebook in cui percorreremo la vita e la missione di Gagarin raccontando numerosi aneddoti, curiosità e chicche tutte da scoprire.

Alcuni relatori, soci dell’Unione Astrofili Napoletani, si alterneranno nel racconto tra argomenti interessanti, poesie, lettere relative a Gagarin, ma anche con notizie più attuali che ci proiettano nel futuro della ricerca spaziale.

Il programma della serata

Gli argomenti che tratteremo insieme saranno:

  • La vita, l’addestramento ed il volo di Gagarin
  • “Non è vero, ma ci credo! Anche nello Spazio!”: i riti scaramantici prima della partenza
  • La lettera all’umanità ed una suggestiva poesia sulla morte di Gagarin
  • Gagarin e Napoli
  • E il futuro? I problemi di salute degli astronauti ed i benefici della ISS sulla Terra

Dove seguire l’evento

L’evento inizia alle ore 20.00 e può essere seguito sulla Pagina Facebook dell’UAN (anche chi non è iscritto a Facebook può partecipare). Ricordiamo che è aperto a tutti ed è gratuito.

Vi aspettiamo numerosi!

Locandina realizzata da Gemma Fanelli