Per Sabato 25 settembre 2021 l’UAN ha organizzato due eventi che si svolgeranno in contemporanea per salutare l’Equinozio 2021.
Si terranno alla Villa Comunale di Napoli e presso la Reggia di Portici.
L’Equinozio d’Autunno
Tra i momenti cardine dell’anno, dal punto di vista astronomico, ci sono certamente gli equinozi e settembre è il mese di quello autunnale. In realtà, l’equinozio è individuato da un momento ben preciso e cioè quando il nostro Sole, nel suo moto apparente lungo l’eclittica, intercetta l’equatore celeste. E quest’anno cade il 22 settembre ad un orario ben preciso.
Questo fenomeno comporta una serie di conseguenze, tra cui quella indicata proprio dall’origine del nome (“equinoctis” oppure “aequa nox” – giorno uguale alla notte), che saranno approfondite nel corso degli eventi che presentiamo.
Evento alla Villa Comunale di Napoli
Nella Villa Comunale di Napoli nella Riviera di Chiaia (di fronte alla Chiesa S. Giuseppe) si svolgerà l’evento gratuito e aperto al pubblico intitolato “Diamo il benvenuto all’Autunno! Orologi solari, meridiane ed Equinozio di Autunno alla Villa Comunale di Napoli” dedicato all’equinozio d’Autunno. Non è necessario prenotare. Si terrà dalle 11:30 alle 13:00.
All’interno della Villa Comunale di Napoli son presenti un obelisco in piperno ed una linea meridiana, composta da una striscia di elementi in marmo bianco. L’uso dell’obelisco come indicatore del tempo risale ad oltre 4.000 anni fa e, nella sua configurazione più semplice come questo della Villa, consente di conoscere l’istante del passaggio del Sole al meridiano locale e, quindi, ci informa dell’istante del Mezzogiorno Vero Locale.
L’UAN accoglierà il pubblico presente e fornirà informazioni circa l’utilizzo dell’obelisco e della linea meridiana. Inoltre, saranno fornite spiegazioni sul significato astronomico di equinozio e perché tale “momento” varia ogni anno. Tramite espositori mobili e con il supporto dei soci UAN, il pubblico potrà approfondire le proprie conoscenze sul moto apparente del sole e sull’uso degli orologi solari.
Alle ore 12:54 sarà salutato il Mezzogiorno Vero Locale a pochi giorni dall’inizio dell’Autunno. Sempre a cura dell’UAN sarà distribuito ai partecipanti un modello funzionante della meridiana presente in Villa Comunale ed una mappa degli orologi solari e meridiane esistenti a Napoli.
Riferimento per contatti: Armando Lencioni, vicepresidente@unioneastrofilinapoletani.it – Unione Astrofili Napoletani (UAN).
Evento alla Reggia di Portici
In occasione dell’European Heritage Day, il 25 settembre dalle ore 10.30 alle ore 13.00, alla Reggia di Portici (via Università 100) si svolgerà l’evento “Orologi solari ed Equinozio di Autunno alla Reggia” con il Presidente dell’UAN Edgardo Filippone.
La scansione delle ore e la determinazione delle stagioni è stato uno dei primi problemi che l’uomo ha dovuto affrontare, anche prima del suo insediamento in grandi colonie stanziali. Poi, con l’agricoltura, la conoscenza dello scorrere delle stagioni e delle ore durante il giorno è divenuta una necessità, soddisfatta dalla realizzazione pratica di meridiane ed orologi solari, prima semplici e poi via via più complessi, fruibili da tutti ma anche fondamentali per la conoscenza del movimento del Sole lungo la volta celeste.
Nella Reggia di Portici sono presenti alcuni di questi strumenti: dopo una breve esposizione sugli orologi solari nella sala dei seminari dei MuSA, sarà mostrato quello presente nell’Herculanense Museum sito nella Reggia medesima e quello esistente dell’esedra.
Infine, alle 12:54 sarà salutato il Mezzogiorno Vero Locale a pochi giorni dall’inizio dell’Autunno. A cura dell’UAN sarà distribuito ai partecipanti un modello funzionante dell’orologio dell’esedra della Reggia di Portici ed una mappa degli orologi solari e meridiane esistenti a Napoli.
Riferimento per contatti: Edgardo Filippone, presidente@unioneastrofilinapoletani.it – Unione Astrofili Napoletani (UAN)