Incontro con il Prof. Giovanni Covone: alla ricerca di esopianeti

Locandina incontro con il Prof Covone

Mercoledì 10 giugno 2020 il nostro ciclo di incontri serali “Sotto il Cielo di Parthenope – Il viaggio continua” si arricchisce di un evento davvero speciale. Infatti, avremo l’onore di avere come relatore ospite Giovanni Covone, Professore di Astronomia e Astrofisica dell’Università di Napoli Federico II, del Dipartimento di Fisica.

Il suo intervento si intitola “Altre Terre. La ricerca degli esopianeti, da Giordano Bruno ai telescopi spaziali” e ci condurrà nella conoscenza di “altri mondi simili al nostro”.  Il relatore, partendo dall’affermazione filosofica di Giordano Bruno sull’esistenza nell’Universo di una molteplicità di “altre Terre”, esporrà le ricerche oggi in corso circa la scoperta e lo studio dei pianeti che ruotano attorno ad altre stelle.

In particolare, ci parlerà della scoperta dell’esopianeta simile alla Terra Toi 700 d, distante 100 anni luce da noi, compiuta assieme a Luca Cacciapuoti, studente della Magistrale del Dipartimento di Fisica dell’Ateneo Federiciano, ed alla quale hanno contribuito tre astrofili dell’Osservatorio Astronomico di Campocatino, Frosinone. Anche la Sezione Esopianeti e Stelle Variabili dell’UAN, di cui è Responsabile Antonio Marino, partecipa al programma internazionale ExoClock per l’osservazione di esopianeti con la propria strumentazione ospitata nell’INAF-Osservatorio  Astronomico di Capodimonte, Napoli.

Come seguire l’incontro

Come di consueto, è possibile seguire l’intervento esclusivamente in diretta Facebook, usando l’opzione LIVE, sulla pagina ufficiale dell’UAN al seguente link: https://bit.ly/35zjS4l. L’evento si svolgerà dalle 20.30 alle 22.00. I partecipanti, tramite chat, potranno porre delle domande al prof. Covone sugli argomenti toccati dalla sua relazione e sulla scoperta e lo studio degli esopianeti.

Non è necessario essere iscritti a Facebook per partecipare.

Il Professor Covone e la scoperta dell’esopianeta abitabile

Come accennato, il Professore Giovanni Covone ed il suo gruppo di ricerca, di cui fa parte anche il giovane studente Luca Cacciapuoti, hanno contribuito all’importante scoperta dell’esopianeta Toi 700 d, circa il 20% più grande della Terra e che ruota a una distanza dalla sua stella tale da poterlo considerare in “zona abitabile”.

La scoperta è avvenuta grazie all’utilizzo del telescopio della NASA, TESS, ed il gruppo di ricerca partenopeo, di cui hanno fatto parte il Professore Covone e Luca Cacciapuoti, ha analizzato i dati provenienti dagli USA.

Di tutto ciò ci parlerà approfonditamente il nostro speciale ospite durante la serata.