VII AstoUanMeeting

Sabato 21 Ottobre 2017
09.15 Registrazione dei partecipanti
09.30Saluto ai partecipanti  (A. Tomacelli)
09.45Mysteria egizi a Pompei (E. Pentonieri)
10.00Le ore del Sole a Napoli (A. Coppola, E. Filippone)
10.15Caratteristiche astronomiche-geologiche-fisiche e approfondimento di un settore del pianeta Mercurio (A. Mosca)
10.30Calcolo della velocità di rotazione di Gam Cas con il metodo spettroscopico (E. Ricciardiello)
10.45Riprese planetarie in alta risoluzione, Venere – Emissione Termica (L. Morrone)
11.00Pausa caffè
11.30Impatti Lunari (S. De Rosa)
11.45Un anno di Astrofotografia (G. Perna)
12.00Telescopio Remoto Colacevich (G. Ausanio, A. Marino, A. Porcelli, A. Tomacelli)
12.15CSH Project (P. Ago, D. Castellano, A. Marino, N. Ruocco, A. Tomacelli)
12.30Le attività dell’Associazione Astrofili Aurunca nel 2017 (P. Ago)
12.45I giardini delle stelle (C. Perrella)
13.00Invito al Congresso Astrofili della Campania (A. Di Dato)
13.15Pausa pranzo*
14.30Premiazione “ISO 400”
15.00Proiettore digitale per planetario UAN (O. Fera, E. Filippone)
15.15BarRen,il primo programma di Razzi-Sonda Napoletano (M. Barbarossa, F. Renzulli)
15.30Ipotesi di un Astronauta disabile (V. Gallo)
15.45Un esperienza di Volo a Zero Gravità (F. Vassallo)
16.00Pausa caffè
16.30L’uomo e l’adattamento alla vita nello spazio (V. Di Bernardo)
16.45Libriamoci tra le Stelle (G. Civita)
17.00L’Atlante dell’Albero delle Stelle e Benedetto Sestini (P. Palma)
17.15  “L’Universo in una Stanza”
Adrian Fartade
Divulgatore Scientifico Link4Universe  
18.30Discussione generale e conclusione del VII AstroUan_Meeting
* Musiche al pianoforte a cura di A.Porcelli