
Salve a tutti! Aprile dolce dormire, e invece no, dedichiamoci alle osservazioni e alle foto astronomiche e condividiamo! Noi saremo alle serate organizzate dall’Osservatorio Astronomico di Capodimonte, a Città della Scienza, a Varcaturo, vi aspettiamo!
Vi ricordo che continua l’alert per la nova T Coronae Borealis e vi segnalo il massimo della luminosità della famosa variabile periodica Mira nella Balena che sarà il 7-4.
Quest’anno la Pasqua si festeggia il 20-4; la data di questa festività è legata al calendario lunare, infatti cade la prima domenica successiva al primo plenilunio dopo l’Equinozio di Primavera.
Ecco un po’ di informazioni per aiutarvi nell’esplorazione delle meraviglie del cielo.

Il Sole e la Luna
Il Sole nei Pesci fino al 18-4 poi nell’Ariete
l’1-4 sorge alle 06:46 e tramonta alle 19:28, il 30-4 sorge alle 06:03 e tramonta alle 19:58
Ancora intensa l’attività solare, ne abbiamo le prove! Alcuni nostri soci sono andati in Norvegia e hanno assistito al fenomeno dell’aurora boreale,ci hanno inviato splendide immagini, una per tutte:


La Luna sarà al Primo Quarto il 5-4, Piena il 13-4, all’Ultimo Quarto il 21-4, Nuova il 27-4.
Sarà all’Apogeo il 13-4 e al Perigeo il 27-4.
I Pianeti
Mercurio nei Pesci fino al 22-4 poi nella Balena fino al 28-4 poi di nuovo nei Pesci; l’1-4 sorge alle 06:10 poi man mano sempre più presto, visibile quindi nella seconda metà del mese basso sull’orizzonte Est prima del sorgere del Sole; il 21-4 sarà alla massima elongazione Ovest, quindi meglio osservabile perchè più lontano dal Sole.

Venere nei Pesci, l’1-4 sorge alle 05:41 poi sempre più presto quindi diventa Lucifero, visibile prima del sorgere del Sole.

Marte nei Gemelli fino al 12-4 poi nel Cancro, visibile per tutta la sera e prima parte della notte.

Giove nel Toro visibile per tutta la sera, tramonterà sempre più presto.
Saturno nell’Acquario fino al 18-4 poi nei Pesci, l’1-4 sorge alle 06:17 poi sempre più presto, quindi visibile prima del sorgere del Sole ad ESE.
Urano nel Toro visibile con potente binocolo, meglio con telescopio, nella prima metà del mese sarà visibile nella prima parte della sera.
Nettuno nei Pesci visibile verso fine mese prima dell’alba, necessario un telescopio.
Le Costellazioni

Ad Ovest vediamo tramontare le costellazioni invernali: Toro, Orione, Auriga, Gemelli, Cane Maggiore e Cane Minore. A Sud il cielo è dominato da Cancro, Leone e a seguire a SE da Vergine e Boote: Denebola del Leone, Spica della Vergine e Arturo del Boote formano l’asterismo del Triangolo Primaverile.

Ad Est salgono Corona Boreale (ricordate sempre l’alert per T Coronae Borealis) e la Lira da cui apparentemente provengono le meteore di aprile dette Liridi, e l’Ercole col suo quadrilatero.
A Nord l’Orsa Maggiore sarà alla massima altezza sull’orizzonte, quindi dal lato opposto al Piccolo Carro Cassiopea e Cefeo saranno visibili ma basse.
Fenomeni interessanti da osservare
1-4 Luna Pleiadi e Urano 20:30 Ovest
2-4 Luna Giove e Aldebaran 20:45 OSO
3-4 Luna e Elnath, Giove e Aldebaran 20:45 OSO
5-4 Luna al Primo Quarto, Polluce e Marte 20:45 SO
6-4 Luna e M44 nel Cancro 20:50 Sud
7-4 Mira nella Balena raggiunge il massimo della luminosità.
8-4 Luna e Regolo 20:50 SSE
10-4 Mercurio e Saturno bassi sull’orizzonte Est nelle luci del crepuscolo mattutino 5:50 Est
12-4 Luna e Spica (alfa Virginis) 21:30 ESE
13-4 Luna Piena e Apogeo
17-4 Luna e Antares 05:00 SSO
17-4 Saturno e Venere Mercurio e Nettuno bassi sull’orizzonte Est 05:40
19-4 Luna e Nunki (sigma Sagittarii) 05:00 SSE
21-4 Luna all’ Ultimo Quarto
21-4 Mercurio alla massima elongazione massima distanza dal Sole momento migliore per osservarlo 05:35 ESE
22-4 Luna e Deneb Algedi (delta Cap) 05:05 SE
22-4 Picco dello sciame meteorico delle Liridi, consigliato cercarle nelle prime ore della notte, volgere lo sguardo tra Lira ed Ercole.
25-4 Luna Venere Saturno e Nettuno 05:00 Est
26-4 Falcetto di Luna Calante 4,1% e Mercurio 05:30 Est
27-4 Falcetto di Luna Calante 0,6%
27-4 Luna Nuova e Perigeo.
28-4 Falcetto di Luna crescente 0,3%
29-4 Falcetto di Luna crescente 3,2% Pleiadi e Urano 21:00 ONO
29-4 Venere e Saturno 5:00 ESE
30-4 Falce di Luna crescente 8,7% Giove e Elnath 21:30 ONO

Buone feste di Pasqua a tutti!