Skip to content
Unione Astrofili Napoletani

Unione Astrofili Napoletani

  • Unione
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • La Nostra Organizzazione
    • Contatti
    • Iscrizione e rinnovo
    • Statuto e Regolamenti
    • Calendario
  • Attività Culturali
    • Cosa Facciamo
    • Attività Divulgative
    • Attività di Supporto alla Didattica
  • Attività Sperimentali
    • Cosa Facciamo
    • Sezioni di ricerca
      • Sezione Astrofotografia
      • Sezione di Astronomia Culturale
      • Sezione Gnomonica
      • Sezione Luna e Pianeti
      • Sezione Stelle Variabili ed Esopianeti
      • Sezione Spettroscopia
      • Sezione Astronautica
      • Sezione Radioastronomia
    • Gruppi di Studio
      • Gruppo Costellazioni
      • Gruppo Sole
    • La nostra strumentazione
      • Telescopio Colacevich
  • Editoriali
    • Biblioteca
    • Forum
  • XI AstroUAN_Meeting
  • Galleria Fotografica

Categoria: Magazine

Nebulosa Rosetta_slider_Michele Bernardo

La nebulosa Rosetta (NGC 2237) ripresa sotto il cielo cittadino

30 Aprile 2022 Edgardo Filippone Magazine, Sezione Astrofotografia

In direzione della costellazione dell’Unicorno, a 5.200 anni luce da noi, è presente questa la nebulosa Rosetta, una nebulosa di idrogeno[…]

Read more

Incontro al Sole con docenti dell’ISIS “Levi Montalcini” di Quarto

23 Marzo 2022 Edgardo Filippone Eventi Culturali, Magazine

Martedì 22 marzo 2022 l’UAN ha organizzato per alcuni docenti di Scienze dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Rita Levi Montalcini”[…]

Read more
Cratere Copernico sulla Luna, slider

Il cratere Copernico ripreso da Pomigliano d’Arco

17 Marzo 2022 Edgardo Filippone Magazine, Sezione Luna&Pianeti

Testo di Alberto Civiello e Edgardo Filippone. Nella sera del 13 marzo 2022, il Socio UAN Alberto Civiello ha ripreso[…]

Read more
Sprite

Sprite ripresi dalla Postazione Nord dell’Associazione Arma Aeronautica di Caserta

11 Febbraio 2022 Fabiana Bianchi Altro, Magazine

Testo del Generale Elia Rubino. Nella notte del 29 gennaio 2022, poco dopo le ore 01 circa UTC (02 Locali),[…]

Read more

Il telescopio “Enea Palumbo” dell’UAN nella Cupola Ovest dell’OACN

18 Gennaio 2022 Edgardo Filippone Magazine, U.A.N.

Grazie alla disponibilità di alcuni Soci dell’UAN ed all’ospitalità offerta dall’Osservatorio Astronomico di Capodimonte (OACN) alla nostra associazione, Sabato 15 gennaio è[…]

Read more
Spettro Nova RS Ophiuchi

Lo spettro della nova ricorrente RS Ophiuchi elaborato dall’UAN

21 Agosto 2021 Edgardo Filippone Magazine, Sezione Spettroscopia, Sezione Stelle Variabili ed Esopianeti

La notte dell’8 agosto 2021 gli astrofili Alexandre Amorim (Brasile), Eddy Muyllaert (Belgio) e Keith Geary (Irlanda) hanno indipendentemente scoperto[…]

Read more
I colori delle stelle - i colori degli astri di Orione e del Toro

Un cielo di stelle colorate

23 Aprile 2021 Fabiana Bianchi Magazine

Articolo di Paolo Palma Guarda il cielo stellato e immagina come sarebbe riuscire a vedere accanto alle sfumature ranciate di[…]

Read more
TESS

L’UAN osserva con TESS (NASA)

17 Aprile 2021 Antonio Marino Magazine, Sezione Stelle Variabili ed Esopianeti

Con grande orgoglio ed onore, la Sezione Esopianeti e Stelle Variabili comunica che è stata accettata la partecipazione dell’UAN ad[…]

Read more

Buona Ora Legale? No, buona Ora Estiva!

28 Marzo 2021 Edgardo Filippone Magazine, Sezione Gnomonica

Buona Ora Estiva a tutti! Qualcuno si domanderà: ma non si chiama “Ora legale”? NO! È un errore causato da un’interpretazione[…]

Read more
Galassia di Andromeda M31

La Galassia di Andromeda: una foto spettacolare

25 Gennaio 2021 Fabiana Bianchi Magazine, Sezione Astrofotografia

La neo-nata sezione di Astrofotografia dell’UAN ha, tra i suoi soci più attivi, anche astrofotografi molto esperti e talentuosi, come[…]

Read more

Navigazione articoli

1 2 Next Posts»

Magazine

Nebulosa Rosetta_slider_Michele Bernardo

La nebulosa Rosetta (NGC 2237) ripresa sotto il cielo cittadino

30 Aprile 2022 Edgardo Filippone

In direzione della costellazione dell’Unicorno, a 5.200 anni luce da noi, è presente questa la nebulosa[…]

Read more

Incontro al Sole con docenti dell’ISIS “Levi Montalcini” di Quarto

23 Marzo 2022
Cratere Copernico sulla Luna, slider

Il cratere Copernico ripreso da Pomigliano d’Arco

17 Marzo 2022
Sprite

Sprite ripresi dalla Postazione Nord dell’Associazione Arma Aeronautica di Caserta

11 Febbraio 2022

Il telescopio “Enea Palumbo” dell’UAN nella Cupola Ovest dell’OACN

18 Gennaio 2022

Tutti i nostri articoli

  • Altro (19)
  • AstroUAN_Meeting (5)
  • Eventi Astronomici (19)
  • Eventi Culturali (67)
  • Magazine (19)
  • Osservazioni (4)
  • Sezione Astrofotografia (4)
  • Sezione Astronomia Culturale (3)
  • Sezione Costellazioni (2)
  • Sezione Gnomonica (2)
  • Sezione Luna&Pianeti (6)
  • Sezione Radioastronomia (1)
  • Sezione Spettroscopia (4)
  • Sezione Stelle Variabili ed Esopianeti (24)
  • U.A.N. (9)

Benvenuti

Benvenuti sul sito ufficiale
dell’Unione Astrofili Napoletani!

  • Chi Siamo
  • Dove Siamo

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Per ricevere le AstroUANNews

Invia la richiesta a questo indirizzo

L’UAN è Delegazione Territoriale UAI con il codice DELNA01

UAI
WordPress Theme: Poseidon by ThemeZee.