Nell’ambito del recente accordo di attività tra la Città della Scienza (CdS) e l’UAN, Città della Scienza ha riconosciuto degli sconti ai[…]
Read more
Nell’ambito del recente accordo di attività tra la Città della Scienza (CdS) e l’UAN, Città della Scienza ha riconosciuto degli sconti ai[…]
Read moreA cura di Piera Salvati. Il cielo ci regala ancora osservazioni spettacolari delle Costellazioni invernali,non facciamoci intimidire dal freddo! Seguiteci[…]
Read moreA cura di Piera Salvati. Carissimi, le giornate si allungano ma abbiamo sempre tanto tempo da dedicare al cielo,ci saranno[…]
Read moreÈ stato siglato, presso Città della Scienza, da Massimo Cavaliere Direttore generale della Fondazione Idis-Città della Scienza e da Edgardo[…]
Read moreI soci Antonio Marino e Andrea Tomacelli continuano la collaborazione nella ricerca degli esopianieti. È stato pubblicato il terzo paper[…]
Read moreLunedì 29 agosto sono riprese le attività della Sezione Luna & Pianeti dell’UAN con un incontro in presenza nella nostra[…]
Read moreA cura di Paolo Palma. Negli ultimi anni col mio telescopio ho raccolto la luce di tutte le stelle della[…]
Read moreIn direzione della costellazione dell’Unicorno, a 5.200 anni luce da noi, è presente questa la nebulosa Rosetta, una nebulosa di idrogeno[…]
Read moreMartedì 22 marzo 2022 l’UAN ha organizzato per alcuni docenti di Scienze dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Rita Levi Montalcini”[…]
Read moreTesto di Alberto Civiello e Edgardo Filippone. Nella sera del 13 marzo 2022, il Socio UAN Alberto Civiello ha ripreso[…]
Read more