
Il 15 giugno 1850, esattamente 170 anni fa sul Giornale Costituzionale del Regno delle Due Sicilie, veniva pubblicata la comunicazione dell’allora direttore dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte, Leopoldo del Re, con cui si informava che Hygiea, il primo asteroide “napoletano” scoperto l’anno prima da Annibale de Gasparis e di cui si erano perse le tracce dopo la congiunzione col Sole, era stato finalmente ritrovato!
Nello stesso articolo, il direttore raccontava anche un dettaglio molto interessante: Annibale de Gasparis aveva ricevuto una lettera da parte di John Herschel in risposta a quella a lui inviata il mese precedente ed in cui gli veniva annunciata la scoperta di Parthenope, il secondo asteroide napoletano.

Fu proprio l’astronomo inglese infatti a suggerire questo nome al momento della scoperta del primo asteroide, ed Annibale de Gasparis, come egli stesso dirà, con la seconda scoperta, era finalmente riuscito a realizzare una Parthenope nel cielo a John Herschel.

Chi volesse divertirsi a fare un piccolo salto nel passato leggendo l’articolo originale e sapere che cosa John Herschel scrisse ad Annibale de Gasparis, può farlo direttamente dall’immagine della pagina del Giornale dell’epoca visibile al seguente link.
Articolo che, tra l’altro, è l’unica fonte che ci resta del contenuto di quella lettera.