
Ottobre è il mese giusto per iscriversi all’UAN perché ripartono gli incontri del ciclo “I Mercoledì del Cielo”, riservati a tutti i soci.
Chi si iscrive all’UAN avrà modo di scoprire, insieme ad altri appassionati, il piacere dell’osservazione del cielo dalla città, ma anche da località lontane dall’inquinamento luminoso, in presenza ed in sicurezza. Potrà inoltre seguire interessanti presentazioni su vari argomenti di astronomia, affrontati in modo semplice e piacevole. Con la quota di iscrizione, valida sino a dicembre 2021, il socio avrà la possibilità di partecipare a tutte le attività in presenza ed in rete organizzate dall’UAN esclusivamente per i propri soci, potrà accedere al prestito di libri e di strumentazione astronomica da portare a casa e potrà fare riferimento a persone esperte nel campo dell’astronomia amatoriale.
In particolare, a partire dal 28 ottobre avrà inizio il ciclo di sette incontri settimanali “I Mercoledì del Cielo”, con presentazioni multimediali ed osservazioni del cielo, in sicurezza, dalla Sede dell’UAN, ospitata nell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte.
Informazioni circa le semplici modalità d’iscrizione all’UAN si possono consultare nella pagina dedicata del nostro sito. L’iscrizione sarà fatta direttamente presso la Sede dell’UAN e al nuovo Socio verrà consegnato il kit di benvenuto.
Come partecipare al Ciclo “I Mercoledì del Cielo”
Chi fosse interessato a seguire gli incontri “i Mercoledì del Cielo” è invitato a darne comunicazione alla Segreteria per le Attività Culturali inviando una’mail, entro e non oltre venerdì 23 ottobre, ad uno di questi indirizzi:
- co-segretarioculturale@unioneastrofilinapoletani.it all’attenzione di Luigi Civita
- oppure segretarioculturale@unioneastrofilinapoletani.it all’attenzione di Armando Lencioni.
Il programma degli incontri “I Mercoledì del Cielo”
Gli incontri di Astronomia “i Mercoledì del Cielo” prevedono:
- sette presentazioni multimediali della durata di massimo 90 minuti, su piattaforma ZOOM o su Skype, dalle ore 20:30 alle 22:00, secondo il calendario riportato;
- tre serate nella Sede dell’UAN nell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte, in presenza di massimo 5 persone, con osservazioni ad occhio nudo ed al telescopio dei pianeti e degli oggetti celesti più belli della stagione (gli incontri in presenza saranno svolti nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di anticontagio);
- la consegna delle dispense relative ai temi degli incontri.
Calendario e programma degli incontri:
28/10 – Il cielo sopra di noi
04/11 – Stelle e costellazioni
11/11 – Gli strumenti ottici in Astronomia
18/11 – Dalle nebulose alle stelle
25/11 – L’evoluzione delle stelle
02/12 – In viaggio nel Sistema Solare
09/12 – Il cosmo, verso l’infinito
Serata di approfondimento:
16/12 – “Fondo cosmico delle microonde” a cura di Domenico Cesiro