A cura di Piera Salvati.
![Cielo del mese di maggio](https://www.unioneastrofilinapoletani.it/it/wp-content/uploads/2023/06/mappa_05-Ari-1280x886.png)
Salve a tutti,questo mese abbiamo un evento particolare che per noi non si ripeterà per molto tempo: un’eclissi lunare!
Nella notte tra il 15 e il 16 maggio potremo assistere dalle 3:32 ad un’eclissi (per noi parziale) di Luna,vedremo fino all’inizio della totalità poi man mano la Luna tramonterà,sarà uno spettacolo,varrà la pena rimanere alzati!
![](https://www.unioneastrofilinapoletani.it/it/wp-content/uploads/2022/05/luna-1024x576.png)
Diamo uno sguardo generale e segnamoci gli eventi da ammirare e fotografare.
Il Sole e la Luna
Il Sole sarà nell’Ariete fino al 14 poi nel Toro,avremo un ulteriore allungamento delle ore di luce,circa 57 minuti:il Sole sorgerà alle 6:08 e tramonterà alle 20:11 l’1 maggio e man mano arriveremo al 31 quando sorgerà alle 5:40 e tramonterà alle 20:40.
La Luna sarà al primo quarto il 9-5,Piena il 16-5,all’ultimo quarto il 22-5 e Nuova il 30-5,sarà protagonista oltre che dell’eclissi,di molti incontri con altri astri in affascinanti congiunzioni,ne parleremo più avanti.
I Pianeti
Mercurio sarà visibile nella prima metà del mese dopo il tramonto ad ONO.
Venere sarà nei Pesci fino al 9 poi nella Balena fino al 12 poi di nuovo nei Pesci,visibile al mattino.
Marte visibile prima dell’alba,precede Venere,fino al 19 nell’Acquario poi n ei Pesci.
Giove prima delle luci dell’alba.
Saturno anche lui visibile all’alba.
Urano non visibile.
Nettuno prima dell’alba nei pressi di Giove.
Le Costellazioni
![](https://www.unioneastrofilinapoletani.it/it/wp-content/uploads/2022/05/costellazioni-1024x576.png)
Ad Ovest scendono Auriga Gemelli e Cancro.
A dominare il cielo a Sud saranno Leone e Vergine,con sotto Idra Corvo e Cratere,a NE troveremo il Boote con Arturo,la stella più luminosa dell’emisfero boreale.
Allo Zenit ci sarà l’Orsa Maggiore da cui raggiungere l’Orsa Minore e le altre costellazioni circumpolari, Cassiopea e Cefeo saranno bassi.
Ad Est vedremo salire Lira Cigno Aquila Ofiuco (con sopra Corona Boreale ed Ercole) Bilancia e Scorpione .
Vedremo entrambi gli asterismi dei triangoli:primaverile (Arturo Spica e Denebola) e in tarda serata l’estivo (Altair Deneb e Vega).
Fenomeni e oggetti interessanti da osservare
![](https://www.unioneastrofilinapoletani.it/it/wp-content/uploads/2022/05/stellarium-1024x576.png)
- 1-5 Mercurio dopo il tramonto ONO in prossimità delle Pleiadi per la prima metà del mese.
- 2-5 falcetto di Luna 3,5% Mercurio e Pleiadi 21:20 ONO.
- 3-5 falcetto di Luna 4% e Aldebaran(alfa Tauri) 21:20 ONO.
- 3-5 Giove e Venere 4:50 ad E.
- 8-5 Luna e M44 ammasso aperto del Presepe nel Cancro 21:30 OSO.
- 9-5- Luna e Regolo (alfa Leonis) 21:30 OSO.
- 13-5 Luna e Spica (alfa Virginis) 21:50 SSE.
- 16-5 Eclissi parziale di Luna entra nella penombra alle 3:32.
- 17-5 Luna e Antares (alfa Scorpii) 23:30 SE.
- 22-5 Saturno e Luna dopo le 3 nel Capricorno ESE.
- 24-5 Marte e Giove nei Pesci 4:00 ESE.
- 25-5 Luna Giove e Marte nei Pesci 4:30 E.
- 27-5 Luna e Venere vicinissime 4:30 ENE.
- 28-5 Giove e Marte nei Pesci 4:00 ESE.
- 29-5 Marte e Giove nei Pesci 4:30 ESE.
Ricordiamo che in questo periodo ci sono molte galassie da fotografare, i nostri astrofotografi,sempre più bravi,si stanno divertendo. Date un’occhiata alla galleria fotografica nel nostro sito.
Fonte foto dello slider (eclissi di Luna): Andrea Tomacelli