Calendario

ATTENZIONE! In blu sono riportati gli eventi riservati ai soli soci, in arancione quelli aperti anche ai non soci con obbligo di prenotazione, in verde gli eventi aperti a tutti senza necessità di prenotazione

Lug
9
Gio
2020
[COSTELLAZIONI] – Incontro misto
Lug 9@20:30

Appuntamento in sede con i soci prenotati e via Skype per chi volesse seguire le attività organizzative.

Lug
14
Mar
2020
Riunione della Sezione di Spettroscopia @ Osservatorio Astronomico di Capodimonte
Lug 14@20:30–23:45

N.B. CONSIDERATO IL PERIODO DI PANDEMIA CHE STIAMO VIVENDO, LA PARTECIPAZIONE ALLA SERATA DEVE ESSERE CONCORDATA VOLTA PER VOLTA CON IL RESPONSABILE E LIMITATA AD UN MASSIMO DI 5 (CINQUE) PERSONE.

______________ ◇◇◇◇◇ ____________

Le serate osservative di spettroscopia hanno lo scopo di tradurre in immagini gli spettri dei corpi celesti, la successiva calibrazione dei livelli spettrali, lo studio e l’interpretazione delle righe di emissione e di assorbimento.

Gli spettroscopi utilizzati sono lo Star Analyzer 100, lo Star Analyzer 200, il Dados della Baader Planetarium equipaggiato con reticoli da 200 l/mmm, 900 l/mm 1e 1200 l/mm, Alpy 600 l/mm.

What do you want to do ?

New mail

Lug
21
Mar
2020
Riunione della Sezione di Spettroscopia @ Osservatorio Astronomico di Capodimonte
Lug 21@20:30–23:45

N.B. CONSIDERATO IL PERIODO DI PANDEMIA CHE STIAMO VIVENDO, LA PARTECIPAZIONE ALLA SERATA DEVE ESSERE CONCORDATA VOLTA PER VOLTA CON IL RESPONSABILE E LIMITATA AD UN MASSIMO DI 5 (CINQUE) PERSONE.

______________ ◇◇◇◇◇ ____________

Le serate osservative di spettroscopia hanno lo scopo di tradurre in immagini gli spettri dei corpi celesti, la successiva calibrazione dei livelli spettrali, lo studio e l’interpretazione delle righe di emissione e di assorbimento.

Gli spettroscopi utilizzati sono lo Star Analyzer 100, lo Star Analyzer 200, il Dados della Baader Planetarium equipaggiato con reticoli da 200 l/mmm, 900 l/mm 1e 1200 l/mm, Alpy 600 l/mm.

What do you want to do ?

New mail