Anche la Sezione Esopianeti e Stelle Variabili dell’UAN coordinata da Antonio Marino, partecipa al progetto Exoclock legato alla missione ARIEL[…]
Read more
Anche la Sezione Esopianeti e Stelle Variabili dell’UAN coordinata da Antonio Marino, partecipa al progetto Exoclock legato alla missione ARIEL[…]
Read moreIl 26 aprile 2019, ci ha fatto visita Herbert Raab, presso l’UAN, astrofilo famoso soprattutto per l’ideazione e progettazione del[…]
Read moreIl 10 aprile del 2019 abbiamo scritto un’altra pagina di storia dell’astronomia, voi direte perché? L’essere umano è riuscito a[…]
Read moreUn’altra scoperta ! Si tratta di una binaria ad eclisse del tipo EW nella costellazione di Perseo classificata come UCAC4[…]
Read moreAltre tre scoperte a distanza di poche ore per il Campania Star Hunters Project. La prima e’ una binaria ad[…]
Read moreAltri grandissimi successi per il CSH Project ! Innanzitutto altre due scoperte. La prima e’ una stella variabile binaria ad[…]
Read moreAncora un’altra scoperta e sono 22 !! Si tratta di una stella variabile individuata nella costellazione di Andromeda (denominata CSHP_V22),[…]
Read more21ma scoperta !! Si tratta di una stella variabile individuata nella costellazione di Andromeda (denominata CSHP_V21), catalogata come UCAC4 677-007898[…]
Read more32° edizione di Futuro Remoto 2018 dal titolo RI-GENERAZIONI dall’8 all’11 novembre presso Città della Scienza, via Coroglio, 57 –[…]
Read moreUn’altra stella variabile scoperta nella costellazione di Perseo, denominata CSHP_V20, catalogata come 2MASS J03345562+4512524, classificata come EW di magnitudine +13,93/14,38[…]
Read more