L’UAN partecipa al progetto ExoClock
Anche la Sezione Esopianeti e Stelle Variabili dell’UAN coordinata da Antonio Marino, partecipa al progetto Exoclock legato alla missione ARIEL[…]
Leggi tuttoAnche la Sezione Esopianeti e Stelle Variabili dell’UAN coordinata da Antonio Marino, partecipa al progetto Exoclock legato alla missione ARIEL[…]
Leggi tuttoUna grande serata ci aspetta sabato prossimo 10 agosto 2019 a partire dalle ore 21. Nella splendida cornice del Lido[…]
Leggi tuttoIl 26 aprile 2019, ci ha fatto visita Herbert Raab, presso l’UAN, astrofilo famoso soprattutto per l’ideazione e progettazione del[…]
Leggi tuttoIl 10 aprile del 2019 abbiamo scritto un’altra pagina di storia dell’astronomia, voi direte perché? L’essere umano è riuscito a[…]
Leggi tuttoIl socio Paolo Palma è riuscito nell’impresa non facile di fotografare il raggio verde prodotto dal pianeta Venere. L’impresa è[…]
Leggi tuttoSubito dopo la bella notizia che conferma la presenza di molecole organiche tra le rocce marziane, analizzate dal rover Curiosity[…]
Leggi tuttoUn’altra scoperta (la nona) targata Sezione Stelle variabili ed Esopianeti UAN. Si tratta di una stella variabile di tipo EA[…]
Leggi tuttoDopo la prima scoperta del 13 novembre 2016 ( GSC 04200-00959), tra i mesi di luglio e agosto 2017 si[…]
Leggi tutto