Skip to content
Unione Astrofili Napoletani

Unione Astrofili Napoletani

  • Unione
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • La Nostra Organizzazione
    • Contatti
    • Iscrizione e rinnovo
    • Statuto e Regolamenti
    • Calendario
  • Attività Culturali
    • Cosa Facciamo
    • Attività Divulgative
    • Attività di Supporto alla Didattica
  • Attività Sperimentali
    • Cosa Facciamo
    • Sezioni di ricerca
      • Sezione Astrofotografia
      • Sezione di Astronomia Culturale
      • Sezione Gnomonica
      • Sezione Luna e Pianeti
      • Sezione Stelle Variabili ed Esopianeti
      • Sezione Spettroscopia
      • Sezione Astronautica
      • Sezione Radioastronomia
    • Gruppi di Studio
      • Gruppo Costellazioni
      • Gruppo Sole
    • La nostra strumentazione
      • Telescopio Colacevich
  • Editoriali
    • Biblioteca
    • Forum
  • XI AstroUAN_Meeting
  • Galleria Fotografica

Categoria: Sezione Luna&Pianeti

Cratere Copernico sulla Luna, slider

Il cratere Copernico ripreso da Pomigliano d’Arco

17 Marzo 2022 Edgardo Filippone Magazine, Sezione Luna&Pianeti

Testo di Alberto Civiello e Edgardo Filippone. Nella sera del 13 marzo 2022, il Socio UAN Alberto Civiello ha ripreso[…]

Read more

Eclissi Solare del 21 giugno 2020: cos’è e cosa vedremo

20 Giugno 2020 Nicoletta Minichino Sezione Luna&Pianeti

Domani, 21 giugno, qualche ora dopo il solstizio estivo, si verificherà una splendida eclissi anulare di Sole visibile in una[…]

Read more
Luce cinerea della Luna

La luce cinerea della Luna: cos’è e come fotografarla

28 Aprile 2020 Nicoletta Minichino Magazine, Sezione Luna&Pianeti

Se vi è mai capitato di osservare il cielo, o in generale quando lo osservate nei primi o gli ultimi[…]

Read more
Moti lunari

I moti lunari e la faccia nascosta della Luna

25 Aprile 2020 UAN Magazine, Sezione Luna&Pianeti

Vi siete sempre chiesti come mai non riusciamo a vedere il lato nascosto della Luna, sempre così suggestivo ed evocativo?[…]

Read more

Una forte tempesta di sabbia su Marte oscura Opportunity

13 Giugno 2018 Nicoletta Minichino Sezione Luna&Pianeti

Subito dopo la bella notizia che conferma la presenza di molecole organiche tra le rocce marziane, analizzate dal rover Curiosity[…]

Read more

Parte il programma “Marte 2018”

5 Febbraio 2018 Andrea Tomacelli Sezione Luna&Pianeti

Il Progetto Marte fa parte di un ampio programma di studio dei pianeti del nostro Sistema Solare. Le attività che[…]

Read more

Magazine

Nebulosa Rosetta_slider_Michele Bernardo

La nebulosa Rosetta (NGC 2237) ripresa sotto il cielo cittadino

30 Aprile 2022 Edgardo Filippone

In direzione della costellazione dell’Unicorno, a 5.200 anni luce da noi, è presente questa la nebulosa[…]

Read more

Incontro al Sole con docenti dell’ISIS “Levi Montalcini” di Quarto

23 Marzo 2022
Cratere Copernico sulla Luna, slider

Il cratere Copernico ripreso da Pomigliano d’Arco

17 Marzo 2022
Sprite

Sprite ripresi dalla Postazione Nord dell’Associazione Arma Aeronautica di Caserta

11 Febbraio 2022

Il telescopio “Enea Palumbo” dell’UAN nella Cupola Ovest dell’OACN

18 Gennaio 2022

Tutti i nostri articoli

  • Altro (19)
  • AstroUAN_Meeting (5)
  • Eventi Astronomici (19)
  • Eventi Culturali (67)
  • Magazine (19)
  • Osservazioni (4)
  • Sezione Astrofotografia (4)
  • Sezione Astronomia Culturale (3)
  • Sezione Costellazioni (2)
  • Sezione Gnomonica (2)
  • Sezione Luna&Pianeti (6)
  • Sezione Radioastronomia (1)
  • Sezione Spettroscopia (4)
  • Sezione Stelle Variabili ed Esopianeti (24)
  • U.A.N. (9)

Benvenuti

Benvenuti sul sito ufficiale
dell’Unione Astrofili Napoletani!

  • Chi Siamo
  • Dove Siamo

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Per ricevere le AstroUANNews

Invia la richiesta a questo indirizzo

L’UAN è Delegazione Territoriale UAI con il codice DELNA01

UAI
WordPress Theme: Poseidon by ThemeZee.