Skip to content
Unione Astrofili Napoletani

Unione Astrofili Napoletani

  • Unione
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • La Nostra Organizzazione
    • Contatti
    • Iscrizione e rinnovo
    • Statuto e Regolamenti
    • Calendario
  • Attività Culturali
    • Cosa Facciamo
    • Attività Divulgative
    • Attività di Supporto alla Didattica
  • Attività Sperimentali
    • Cosa Facciamo
    • Sezioni di ricerca
      • Sezione Astrofotografia
      • Sezione di Astronomia Culturale
      • Sezione Gnomonica
      • Sezione Luna e Pianeti
      • Sezione Stelle Variabili ed Esopianeti
      • Sezione Spettroscopia
      • Sezione Astronautica
      • Sezione Radioastronomia
    • Gruppi di Studio
      • Gruppo Costellazioni
    • La nostra strumentazione
      • Telescopio Colacevich
  • Editoriali
    • Editoriali
    • Astro UAN Meeting
    • Biblioteca
    • Forum
  • Galleria Fotografica

Categoria: Sezione Luna&Pianeti

Eclissi Solare del 21 giugno 2020: cos’è e cosa vedremo

20 Giugno 2020 Nicoletta Minichino Sezione Luna&Pianeti

Domani, 21 giugno, qualche ora dopo il solstizio estivo, si verificherà una splendida eclissi anulare di Sole visibile in una[…]

Read more
Luce cinerea della Luna

La luce cinerea della Luna: cos’è e come fotografarla

28 Aprile 2020 Nicoletta Minichino Magazine, Sezione Luna&Pianeti

Se vi è mai capitato di osservare il cielo, o in generale quando lo osservate nei primi o gli ultimi[…]

Read more
Moti lunari

I moti lunari e la faccia nascosta della Luna

25 Aprile 2020 UAN Magazine, Sezione Luna&Pianeti

Vi siete sempre chiesti come mai non riusciamo a vedere il lato nascosto della Luna, sempre così suggestivo ed evocativo?[…]

Read more

Una forte tempesta di sabbia su Marte oscura Opportunity

13 Giugno 2018 Nicoletta Minichino Sezione Luna&Pianeti

Subito dopo la bella notizia che conferma la presenza di molecole organiche tra le rocce marziane, analizzate dal rover Curiosity[…]

Read more

Parte il programma “Marte 2018”

5 Febbraio 2018 Andrea Tomacelli Sezione Luna&Pianeti

Il Progetto Marte fa parte di un ampio programma di studio dei pianeti del nostro Sistema Solare. Le attività che[…]

Read more

Magazine

Buona Ora Legale? No, buona Ora Estiva!

28 Marzo 2021 Edgardo Filippone

Buona Ora Estiva a tutti! Qualcuno si domanderà: ma non si chiama “Ora legale”? NO![…]

Read more
Galassia di Andromeda M31

La Galassia di Andromeda: una foto spettacolare

25 Gennaio 2021
Foto ISS Francesco Pecorella

Fotografare la ISS con reflex e telescopio

22 Novembre 2020

Astrofotografia con reflex modificata: come migliorano i risultati

22 Novembre 2020

Il raggio verde: cos’è e come fotografarlo

21 Luglio 2020

Tutti i nostri articoli

  • Altro (1)
  • AstroUAN_Meeting (5)
  • Eventi Astronomici (5)
  • Eventi Culturali (45)
  • Magazine (11)
  • Osservazioni (4)
  • Sezione Astrofotografia (2)
  • Sezione Astronomia Culturale (2)
  • Sezione Costellazioni (1)
  • Sezione Gnomonica (2)
  • Sezione Luna&Pianeti (5)
  • Sezione Radioastronomia (1)
  • Sezione Spettroscopia (3)
  • Sezione Stelle Variabili ed Esopianeti (20)
  • U.A.N. (7)

Benvenuti

Benvenuti sul sito ufficiale
dell’Unione Astrofili Napoletani!

  • Chi Siamo
  • Dove Siamo

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Per ricevere le AstroUANNews

Invia la richiesta a questo indirizzo

L’UAN è Delegazione Territoriale UAI con il codice DELNA01

UAI
WordPress Theme: Poseidon by ThemeZee.