La Nebulosa di Orione (M42): ecco una splendida foto
La Costellazione di Orione, raffigurante in cielo il più imponente e il più bello degli uomini della mitologia Greca e[…]
Leggi tuttoLa Costellazione di Orione, raffigurante in cielo il più imponente e il più bello degli uomini della mitologia Greca e[…]
Leggi tuttoA cura di Piera Salvati. Le previsioni sembrano propizie all’osservazione per questo mese,il cielo d’inverno è splendido e ricco di[…]
Leggi tuttoMartedì 21 dicembre 2021 si svolgerà un bell’evento intitolato “Astri del Ciel” che vede la partecipazione di sette associazioni di[…]
Leggi tuttoNella Villa Comunale di Napoli nella Riviera di Chiaia (di fronte alla Chiesa S. Giuseppe) si svolgerà domenica 19 dicembre[…]
Leggi tuttodi Piera Salvati. Questo mese, Giove pluvio permettendo, abbiamo tante cose meravigliose da osservare, da Orione con la sua Nebulosa,[…]
Leggi tuttoArticolo di Piera Salvati. La notte dura sempre di più, approfittiamone per alzare lo sguardo al cielo, ci sono tantissime[…]
Leggi tuttoRiprendono gli incontri di Astronomia Culturale dell’UAN per l’anno 2021/2022 a partire dal 5 ottobre fino al 31 maggio, ogni[…]
Leggi tuttoA cura di Piera Salvati In questo mese di ottobre le giornate si accorceranno ulteriormente,ma in compenso potremo cominciare le[…]
Leggi tuttoPer Sabato 25 settembre 2021 l’UAN ha organizzato due eventi che si svolgeranno in contemporanea per salutare l’Equinozio 2021. Si[…]
Leggi tuttoSabato 18 settembre 2021 l’Unione Astrofili Napoletani sarà ospite del Real Sito di Carditello per un evento serale dedicato alla[…]
Leggi tutto