La manifestazione europea “Giorno del Fascino delle Piante – Fascination of Plants Days 2022“, organizzata dall’Università degli Studi di Napoli[…]
Read more
La manifestazione europea “Giorno del Fascino delle Piante – Fascination of Plants Days 2022“, organizzata dall’Università degli Studi di Napoli[…]
Read moreA conclusione del progetto “Noi figli delle stelle” organizzato per gli studenti di Scuola Media dell’Istituto Comprensivo “D’Aquisto-Leone” di Pomigliano,[…]
Read moreIn direzione della costellazione dell’Unicorno, a 5.200 anni luce da noi, è presente questa la nebulosa Rosetta, una nebulosa di idrogeno[…]
Read moreMartedì 22 marzo 2022 l’UAN ha organizzato per alcuni docenti di Scienze dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Rita Levi Montalcini”[…]
Read moreTesto di Alberto Civiello e Edgardo Filippone. Nella sera del 13 marzo 2022, il Socio UAN Alberto Civiello ha ripreso[…]
Read moreLa stella WASP-43 di magnitudine visuale 12,4 si trova a 261+/-65 anni luce dalla Terra, in direzione della costellazione del[…]
Read moreL’UAN ha promosso un’iniziativa culturale in collaborazione con l’amministrazione del Comune di Bacoli ed il patrocinio morale dell’INAF-Osservatorio Astronomico di[…]
Read moreGrazie alla disponibilità di alcuni Soci dell’UAN ed all’ospitalità offerta dall’Osservatorio Astronomico di Capodimonte (OACN) alla nostra associazione, Sabato 15 gennaio è[…]
Read moreSabato 4 dicembre 2021, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, l’UAN sarà presente alla Reggia di Portici nell’ambito della manifestazione[…]
Read moreLa notte dell’8 agosto 2021 gli astrofili Alexandre Amorim (Brasile), Eddy Muyllaert (Belgio) e Keith Geary (Irlanda) hanno indipendentemente scoperto[…]
Read more